Corsi
La nostra scuola.
I nostri corsi.
La nostra scuola.
I nostri corsi.
Sei curioso di venire in acqua?
Con Dive&Friends potrai frequentare corsi sub, dai primi passi di introduzione alla subacquea a quelli avanzati e di specializzazione
Tutti i brevetti rilasciati, saranno internazionalmente riconosciuti con la didattica ISDA.
Il corso Open Water Diver è il tuo primo passo nel mondo della subacquea.
Il corso Advanced Open Water Diver rappresenta il completamento della preparazione base del subacqueo e un primo passo verso l’approfondimento dei propri interessi personali.
E’ un’esperienza unica, che apre a nuove conoscenze, alla consapevolezza di poter fare la differenza, di poter effettivamente aiutare in caso di necessità.
Il corso Oxygen First Aid è indirizzato a tutti coloro, subacquei e non, che a vario e diverso titolo possono essere chiamati per l’assistenza ed il supporto pratico e logistico nella somministrazione di ossigeno terapeutico
Il corso Rescue Diver migliora le capacità del subacqueo e fornisce le conoscenze e gli strumenti per riconoscere e risolvere i problemi sia in superficie che sott’acqua.
Con il corso Divemaster imparerai come assistere nella gestione di un corso, come condurre un gruppo in immersione e come lavorare in un Diving Center.
Corso
Lo Scuba Diver rappresenta a tutti gli effetti il primo vero passo nel mondo della subacquea. E’ il primo livello che rilascia un brevetto ed è ideale per chi ha pochi giorni a disposizione o vuole solo “assaggiare” il mondo della subacquea.
Consiste di fatto nella prima parte del corso Open Water Diver ed il libro di testo che il tuo Istruttore ISDA ti darà è quello dell’Open Water. Sarà quindi possibile, anche in un secondo momento, proseguire le lezioni ed acquisire facilmente e velocemente il brevetto Open Water Diver.
Come tutti i brevetti rilasciati da ISDA, lo Scuba Diver ha valenzainternazionale , sia nella sua veste di brevetto plastificato che in quella dibrevetto digitale . Ti permette di fare immersioni fino alla profondità di -12mt, in compagnia di un Divemaster o grado superiore.
Il brevetto Junior Scuba Diver è accessibile a partire dai 12 anni di età, mentre per conseguire il brevetto Scuba Diver è necessario avere compiuto 15 anni.
Corso
Il corso Advanced Open Water Diver rappresenta il completamento della preparazione base del subacqueo
e un primo passo verso l’approfondimento dei propri interessi personali.
Con questo corso si acquisiscono competenze e conoscenze proprie del subacqueo esperto cimentandosi,
sotto la guida del proprio Istruttore , in 5 diverse specialità.
Orientamento con bussola ed Immersione Profonda sono specialità obbligatorie per questo corso, che
abilita ad immergersi in autonomia fino a 30mt. Le altre tre specialità sono a scelta dell’allievo e concordate
con l’Istruttore.
Immersione su Relitto, Massima Esecuzione dell’Assetto, Immersione Naturalistica e Ricerca & Recupero
sono le più consigliate ma è possibile scegliere tra tante altre.
Se poi una sola immersione per la specialità preferita non basta ma si vuole approfondire la conoscenza, si
può proseguire con i corsi di Specialità.
Corso
Non è solo un corso obbligatorio nella carriera del subacqueo.
E’ un’esperienza unica, che apre a nuove conoscenze, alla consapevolezza di poter fare la differenza, di
poter effettivamente aiutare in caso di necessità.
Organizzare tempestivamente ed efficacemente gli aiuti e l’intervento di personale medico, saper confortare
e rassicurare un infortunato o addirittura saper intervenire proattivamente e con sufficiente competenza nel –
caso estremo – mantenerlo in vita.
Ma anche approfondire le proprie conoscenze sulla fisiologia del corpo umano, imparare ad usare un
defibrillatore, avere in generale maggiore coscienza e presenza di spirito in momenti critici.
Tutto questo e di più è il corso BLS-D.
Corso
Il corso Oxygen First Aid è indirizzato a tutti coloro, subacquei e non, che a vario e diverso titolo possono
essere chiamati per l’assistenza ed il supporto pratico e logistico nella somministrazione di ossigeno
terapeutico. E’ infatti concepito per illustrare come somministrare ossigeno ai soggetti che incorrono in
patologie da immersione, casi di annegamento o insufficienze respiratorie.
Per quanto attiene le attività nautiche, ad esempio, le normative vigenti in Italia (DM 146 del 19 luglio 2008)
prevedono che il soggetto di presidio ed assistenza in barca, che sia o no subacqueo, deve essere idoneo e
titolato al primo soccorso delle emergenze subacquee e quindi anche alla somministrazione dell’ossigeno
terapeutico.
La somministrazione di ossigeno, come primo soccorso in caso di incidenti subacquei da decompressione, è
lo standard di intervento previsto dalle procedure nazionali ed internazionali, ed è raccomandato dalle
principali organizzazioni mediche internazionali, oltre che dalla UE.
Il conseguimento del brevetto Oxygen First Aid è obbligatorio per accedere al corso Rescue Diver.
Corso
Accumulando esperienze di immersione, il subacqueo responsabile non solo cerca continuamente di
migliorarsi – migliorare l’assetto, ridurre il consumo d’aria, conoscere bene il funzionamento dell’attrezzatura
– ma vorrà essere sempre più pronto a prevenire ed affrontare eventuali problemi che possono insorgere
prima, durante o dopo l’immersione a sé
o agli altri subacquei.
Il corso Rescue Diver migliora le capacità del subacqueo e fornisce le conoscenze e gli strumenti per
riconoscere e risolvere i problemi sia in superficie che sott’acqua.
Imparerete a valutare se il vostro compagno non è in grado di immergersi o ad aiutarlo se viene colto da un
malore o si trova in una situazione d’emergenza.
Il Rescue Diver è un compagno di immersione preparato ed affidabile, che non solo dà sicurezza ma rende
più piacevole l’immersione al proprio compagno.
Corso
E’ il tuo primo passo nella subacquea professionale.
Divemaster è un corso estremamente importante, durante il quale approfondirai importanti aspetti della
subacquea quali fisica e fisiologia, ti perfezionerai nell’uso delle tabelle di immersione ed acquisirai una
solida base di conoscenza dell’attrezzatura.
Soprattutto con il corso Divemaster imparerai come assistere nella gestione di un corso, come condurre un
gruppo in immersione e come lavorare in un Diving Center.